
Informazioni Utili
Come arrivare a Termoli
Termoli, anche nota come la “perla dell’Adriatico”, è una cittadina che offre splendide spiagge sul lungomare Nord, una vista mozzafiato dal Paese Vecchio e con un’accoglienza calorosa lungo il Corso Nazionale. Ricercata meta turistica estiva, saprà incantarti e divertirti
Da Roma
♥ Prendete un autobus da Roma Tiburtina fino al Terminal Bus di Termoli. Il viaggio dura circa 4 ore. Le compagnie di autobus disponibili sono “Ferrovie del Gargano” o “Flixbus”.
♥ In alternativa, prendete un autobus dall’Aeroporto di Fiumicino (FCO) Terminal 3 fino al Terminal Bus di Termoli. Il viaggio in autobus dura circa 5.5 ore (operato da “Ferrovie del Gargano”).

Da Milano
♥ Viaggiate in treno da Milano Centrale fino alla Stazione di Termoli. La durata del viaggio è di circa 5 ore. Il treno è operato da “Frecciarossa Trenitalia”.

♥ Se preferite viaggiare in aereo, potrete atterrare a Pescara o Foggia, e noleggiare un’auto in aeroporto per ridurre significativamente il tempo di viaggio.
Servizio Navetta
Per rendere comodi gli spostamenti nel Nostro Giorno, metteremo a disposizione, di chi ne richiede disponibilità, un servizio navetta dal centro di Termoli fino alla chiesa di Santa Maria degli Angeli dove verrà celebrato il matrimonio.
Successivamente la navetta ti porterà al ristorante Plaza. Non preoccuparti, ti riporteremo al punto di partenza (cosciente o non) dopo la festa. Forniremo ulteriori dettagli, come le eventuali fasce orarie per il ritorno, ma chiediamo di esprimere il tuo l’interesse nell’utilizzo del servizio navetta, così da riservare il posto.
Aggiornamento Orari Navetta
Abbiamo predisposto, per chi ha scelto di usufruire della navetta, due punti di partenza da cui prendere il pullman che ti porterà dal centro di Termoli al luogo della cerimonia.
I 2 punti di partenza sono:
- ore 10:45 partenza davanti Hotel Mistral, Lungomare C. Colombo n. 50, Termoli
- ore 11:00 partenza dalla stazione ferroviaria di Termoli, piazza Garibaldi
Arrivo a Difesa Grande - chiesa Santa Maria degli Angeli.
Terminata la celebrazione la navetta ti portera al ristorante Plaza Vasto
Per il ritorno avrai a disposizione 2 orari, con partenza dal parcheggio del Plaza:
• 1^ navetta alle ore 22:30
• 2^ navetta alle ore 00:00 / 00:30
In base al numero di persone la navetta si fermerà alla stazione di Termoli o all'hotel Mistral.
Cosa Visitare a Termoli e Dintorni
♥ Termoli presenta un nucleo antico che sorge sulla sommità di un promontorio che si estende quasi a picco sul mare. Definito Paese Vecchio, o Borgo Vecchio, si presenta come una suggestiva cittadella fortificata, caratterizzata da piazzette e vicoli: tra questi il Vico II Castello, uno dei più stretti d’Europa.
♥ Il Castello: Le origini del Castello sono incerte. Alcuni elementi sono riconosciuti tipici dell’età normanna, altri dell’epoca sveva. La mole sviluppata in altezza fa pensare ad un uso del Castello come postazione di avvistamento e come base di controllo delle vie di comunicazione che collegavano la Puglia, da nord a sud e la strada verso l’interno del Molise. Il Castello subì l’assalto a opera dei Turchi nel 1566. L’evento viene rievocato ogni anno il 15 Agosto, con lo spettacolo pirotecnico dell’Incendio del Castello. Oggi il Castello, monumento nazionale dagli inizi del secolo XX, è aperto al pubblico per mostre ed esposizioni, incontri culturali e per la fruizione turistica. Resta in cima al Torrione centrale la postazione del servizio meteorologico dell’Aereonautica Militare.
♥ Sul punto più alto del Borgo Antico, si trova la Cattedrale, di cui dell’attuale costruzione, attribuita ad Alfano da Termoli, iniziarono verso la fine del XII secolo. Il 31 Dicembre 1761 nella cripta della Cattedrale furono rinvenute le ossa di San Basso, patrono di Termoli; mentre l’11 maggio del 1945 vi furono rinvenute quelle di San Timoteo, discepolo di San Paolo.
Oltre Termoli
♥ Dal porto di Termoli potrai imbarcarti e visitare le Isole Tremiti raggiungibili con un traghetto in 1 ora.
♥ Gli appassionati della natura apprezzeranno i sentieri escursionistici e le bellezze naturali del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
♥ Il Gargano potrebbe essere un’opzione da valutare per visitare le cittadine di Vieste e Peschici.
Dove e cosa mangiare
Se non conosci la città e non hai idea di dove mangiare, ti suggeriamo alcuni ristoranti e locali!
Pesce:
- Z'bass, trattoria Di Mare - Via Guglielmo Oberdan 8 - 0875 706703
- Salsedine, piatti tipici di pesce e pizza, vista mare - Lungomare Cristoforo Colombo 51 - 0875 880861
- Il Grottino, Trattoria a gestione familiare - Via Roma 25 - 0875 703287
- Ristorante Svevia, cucina della tradizione marittima molisana - Guida MICHELIN - Vico Giudicato Vecchio 24 - 0875 550284
- Osteria Dentro Le Mura - Via Federico II Di Svevia 3 - 0875 705951
- Eattico, cena e aperitivo vista tramonto - Via Federico II di Svevia 21 - 379 2569239
- Federico II, nel centro storico - Guida MICHELIN - Via Duomo 30 - 0875 85414
- Recchi Fish Restaurant - Via Carlo de Croix 16 - 0875 722422
- L'opera - Via Adriatica 32 - 345 2608373
- Da Nicolino - Via Roma 13 - 0875 706804
Carne, pizza, burger… e post cena:
- Parini, Hamburgeria e pub - Piazza Duomo 5 - 379 2713599
- La Sbirra, StreetFood napoletano - via Adriatica 30 - 389 178 9505
- Don Giovanni, cucina tipica molisana - Via Sannitica 20/B - 0875 84643
- Borgomastro, braceria - Vicolo VI Duomo 10 – 340 5853883
- La vecchia Napoli, Pizzeria - Via Ruffini Cleofino 70/74 - 0875 83294
- La Sacrestia, Pizzeria - Via Ruffini Cleofino 48/50 - 0875 705603
Bar, Lounge, Gelaterie:
- Sottovento, Bar e Lounge Bar - Via Del Porto - 345 475 1632
- Marea FishBar - Corso Nazionale 9 - 347 9072689
- Spirito Divino - Largo Pie' di Castello 27 - 327 6811913
- Cala Sveva Beach Club - Lungomare Cristoforo Colombo 39e - 0875 706722
- Yo-Go, Gelateria - Corso Nazionale, 7
- Melillo, Gelateria - Corso Nazionale, 37
- Laboratorio a Vista, Gelateria - (numero civico 49)